Verniciatura

LA SEIESSE LIGHTING È L’UNICA AZIENDA AD AVERE UN DOPPIO IMPIANTO DI VERNICIATURA : UNO A LIQUIDO E L’ALTRO A POLVERE.


VERNICIATURA A LIQUIDO

La verniciatura è un processo fondamentale in quanto deve proteggere nel tempo il palo e dargli un gradevole aspetto estetico. Il sistema di verniciatura SEIESSE LIGHTING si avvale della più moderna tecnologia nel settore delle vernici a liquido (sintetiche, epossi-poliuretaniche, acriliche), e l'impianto a disposizione è in grado di verniciare materiale ingombrante, potendo contare su uno spazio utile di 15x3 metri (cabina) più 15x5 metri (forno).

Per quanto riguarda i sistemi di spruzzo adottati si avvale di pistole elettrostatiche con un elevato grado di trasferimento del prodotto sul pezzo (90%). Questa tecnologia consente di verniciare qualsiasi oggetto, in ogni sua parte senza doverlo
ruotare: infatti le particelle di vernice caricate elettrostaticamente si distribuiscono uniformemente sulla superficie dell'oggetto con un notevole incremento della qualità estetica e funzionale della copertura.

Tutti i pali prima della verniciatura vengono sottoposti a zincatura a caldo (UNI EN40/4) al fine di garantire la massima resistenza alla corrosione; la SEIESSE LIGHTING è comunque in grado di effettuare la verniciatura su superfici non zincate tipo: acciaio grezzo, ghisa, alluminio, ottone, acciaio inox.
Il ciclo standard della VERNICIATURA prevede le seguenti fasi:

Preparazione
Tutti i pali vengono asciugati nel locale appassimento (40°) in modo che gli acidi residui presenti dopo la zincatura e l'eventuale presenza di acqua sulla superficie non compromettano l'aderenza dei primer; successivamente viene effettuata l'irruvidimento della superficie zincata mediante carteggiatura con nastro abrasivo, discatura o pagliettatura, al fine di garantire la massima aderenza del film di vernice, mantenendo però costante lo spessore di zinco.

Verniciatura
Prevede l'applicazione dei seguenti prodotti:

Primer epossidico
E' un primer anticorrosivo bicomponente a base di resine epossidiche esente da cromo e piombo, che garantisce ottima aderenza su ferro, acciaio, ferro zincato, alluminio e leghe leggere e su superfici già verniciate in anaforesi e cataforesi. Il primer forma un film protettivo con ottima resistenza agli aggressivi chimici, ai solventi, all’acqua salata e alla corrosione.

Smalti poliuretanici o acrilici
Sono smalti bicomponenti a base di resine poliuretaniche o acriliche, indicati per finiture di pregio. Formano films di aspetto gradevole duri ed elastici con ottime caratteristiche di resistenza agli agenti chimici e ai detersivi, ai carburanti, ai lubrificanti e agli agenti atmosferici ed ai solventi.

Un applicazione scrupolosa, mediante impianti avanzati come il nostro, ed un controllo pre e post applicazione (con l'ausilio di strumenti per testare l'aderenza, lo spessore e la brillantezza del film di vernice) garantiscono la costanza della verniciatura ed una resistenza alla nebbia salina del film finale non inferiore alle 1000 ore.

Sono previsti anche cicli di verniciatura particolari, per specifiche esigenze del cliente, con resistenze superiori (1500-2000 ore di nebbia salina) suggeriti dall'esperienza nel settore e dalla qualità che contraddistingue i nostri prodotti.

Dal punto di vista estetico gli smalti utilizzati possono essere lucidi, semilucidi, semiopachi o opachi ed avere un effetto liscio, testurizzato o bucciato.

Possiamo riprodurre qualsiasi tinta di qualsiasi cartella colori (RAL, RAL DESIGN, NCS, PANTONE, BOERO, ecc.); inoltre è possibile riprodurre colori su campioni forniti direttamente dal cliente.

L’imballo
L’imballo avviene con carta pluriball.
La SEIESSE LIGHTING è in grado di realizzare imballi personalizzati secondo le esigenze del cliente (pacchi fuori standard identificati per cantiere, per zona, per tipologia).Tutti i pali vengono imballati singolarmente e successivamente insieme agli altri; sono stretti da reggette in plastica e poggiano su dei morali in legno appositamente scanalati ; ciò permette di isolare il materiale dal terreno e crea uno spazio importante per eventuali sollevamenti.



VERNICIATURA A POLVERE

Per quanto riguarda l’impianto a polvere si avvale di uno dei più importanti impianti a livello di dimensioni nel territorio italiano, caratterizzato da una parte coperta di 120 mt di lunghezza con 3000 mq di coperto. Usufruisce di 7000 mq di piazzale per deposito merci in arrivo. Il processo di verniciatura è a polveri epossidiche di prima qualità. La lavorazione è eseguita esclusivamente su metalli e alluminio. Serietà, professionalità e non ultima competitività di costo del prodotto.

L'impianto all'avanguardia a livello tecnologico è particolarmente adatto per elementi molto ingombranti quali: pali per illuminazione, cassoni per camion, telai voluminosi, strutture complesse ed ingombranti.

L'impianto per come è stato concepito può ospitare nella cabine di verniciatura anche piccoli oggetti oppure grandi particolari di peso rilevante (max 2500Kg).

Vista l'alta automazione dell'impianto si possono gestire commesse con quantità basse.

Questa tipologia di trattamento di verniciatura congiunto (se richiesto) ad un aspetto superficiale particolare / speciale (tipo bugnato o raggrinzato) offre una maggiore resistenza e durata del prodotto finito nei confronti degli agenti atmosferici, agli urti quali il particolare può essere soggetto.

Le resine sintetiche utilizzate aderiscono al materiale per effetto elettrostatico e per effetto del suo passaggio all'interno di un forno a 180°/ 200° fondono e polimerizzano realizzando uno strato perfettamente aderente.

Lo spessore che si ottiene è di circa 80 120 µm.

Il ciclo che eseguiamo si puo’ suddividere in:

  • Fosfodecappante con lettore di pH e riscaldato a 45°C, regolazione di permanenza con PLC.
  • Risciacquo con acqua di rete.
  • Risciacquo con acqua demineralizzata, completamente automatizzata.
  • No rinze (senza risciacquo) : una nano-tecnologia in grado di pre-trattare superfici ferrose, acciaio, zincati e alluminio.
  • Forno di asciugatura statico.
  • Una cabina di verniciatura a cambio rapido di colore.
  • Forno di polimerizzazione in grado di controllare elettronicamente i tempi di permanenza ed eseguire il grant di tutte le quattro fasi di cottura.

La spedizione del prodotto verniciato e l'imballaggio viene eseguito seguendo delle meticolose istruzioni operative interne aziendali dedicate per categoria di prodotto.



© 2016 Seiesse Lighting. All rights reserved.