CONDIZIONI DI VENDITA

  1. Generale: Le notizie ed i dati tecnici del presente catalogo, se non espressamente confermati per iscritto, sono puramente indicativi; la SEIESSE LIGHTING non è tenuta a comunicare preventivamente la modifica o la sostituzione dei suoi prodotti. Nella stesura dei cataloghi è stata dedicata la massima attenzione al fine di assicurare la correttezza dei dati; peraltro SEIESSE lighting non è responsabile per eventuali errori e omissioni ivi riscontrati, risultando vincolante ed impegnativo unicamente quanto indicato nella conferma d'ordine.
  2. Ordini e accettazione: L'acquirente è tenuto a verificare attentamente le caratteristiche dei prodotti, i quantitativi e i prezzi che la SEIESSE lighting trasmette con apposita conferma d'ordine ed evasione dell'ordine stesso. L'acquirente dovrà ritornare a SEIESSE lighting la conferma d'ordine sottoscritta e timbrata per accettazione; in mancanza di riscontro entro 5gg la conferma ordine si intende accettata. L'acquirente riconosce e accetta che la produzione verrà avviata solo al ricevimento della conferma debitamente firmata.
  3. Prezzi: i prezzi contrattuali sono quelli riportati in conferma ordine e si intendono per merce resa franco fabbrica; per quanto riguarda le spedizioni internazionali EX WORKS (ovvero EXW) in base agli INCOTERMS (International Commerce Terms).
  4. Certificati: eventuali certificati di ferriera saranno rilasciati solo se specificatamente richiesti in fase di ordine.
  5. Tolleranze: L'acquirente accetta le tolleranze indicate nelle schede tecniche della società venditrice.
  6. Consegna: I termini di consegna sono indicativi e non impegnativi; non saranno corrisposti indennizzi di sorta per eventuali danni diretti o indiretti, dovuti a ritardi di consegna o ad interruzione parziale o totale della fornitura. Nel caso di ritardi nella consegna, a causa di problematiche non imputabili alla nostra azienda, il materiale vi sarà fatturato entro 30 gg del mese successivo alla data di avvenuta comunicazione della merce pronta e rimarrà a vs disposizione in conto deposito presso il nostro magazzino.
  7. Trasporto e spedizioni: Lo scarico dei materiali è sempre a carico del cliente finale. Le merci, anche se vendute franco destino, viaggiano a totale rischio del committente. Sarà dovere dell'acquirente verificare che l'area di consegna sia percorribile dai camion; in mancanza di accordi viene usato per la spedizione il mezzo ritenuto più idoneo. Per quanto riguarda lo scarico, la movimentazione e lo stoccaggio dei prodotti vanno seguite le indicazioni fornite da SEIESSE Lighting. Eventuali spese di sosta o attesa di scarico sono a carico dell'acquirente, anche per merce venduta franco destino. Le merci non viaggiano assicurate a meno che il cliente non ne faccia espressa richiesta al momento dell'ordine.
  8. Controllo del materiale: L'acquirente è tenuto a verificare i prodotti al momento della consegna. In caso di vizi apparenti o mancanza di materiale il cliente è tenuto ad indicarlo tempestivamente nella bolla di accompagnamento mediante annotazione. I vizi e/o i difetti della merce fornita, devono essere denunciati esclusivamente alla sede della Seiesse Lighting a mezzo lettera raccomandata e/o posta certificata, entro otto giorni dal ricevimento della merce. La SEIESSE Lighting potrà, a sua insindacabile scelta, sostituire la merce accertata non idonea ovvero rimborsare il relativo prezzo, con esclusione di ogni altra spesa e senza il risarcimento di qualsiasi danno. La SEIESSE Lighting non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni a persone o cose derivanti da errata installazione dei suoi prodotti. Eventuali contestazioni dovranno riguardare solo prodotti a terra non ancora posati in opera.
  9. Resi: I prodotti oggetto di reclamo dovranno essere tenuti a disposizione della SEIESSE Lighting. I resi di merce devono essere precedentemente autorizzati da SEIESSE Lighting. I prodotti danneggiati saranno ulteriormente deprezzarti a copertura del danno stesso. Le spese di trasporto per il ritiro della merce sono sempre a carico dell'acquirente.
  10. Pagamenti: I pagamenti devono essere eseguiti come indicato nelle conferme d'ordine e direttamente a SEIESSE Lighting e nel caso di mancato pagamento entro i termini contrattuali stabiliti, sulle somme dovute graveranno, oltre alle eventuali spese (di protesto, bancarie...) gli interessi di mora nella misura applicata alla SEIESSE Lighting dalle banche per lo sconto bancario. L'inosservanza da parte dell'acquirente delle condizioni di pagamento dà a Seiesse Lighting il diritto di sospendere o rinviare l'esecuzione degli obblighi contrattuali o di risolvere il contratto con una semplice comunicazione con rivalsa dei danni. Seiesse ha inoltre la facoltà di recedere dal contratto senza oneri aggiuntivi, qualora venga a conoscenza di protesti o procedure concorsuali a carico dell'acquirente. Eventuali reclami o contestazioni non danno diritto alla sospensione dei pagamenti.
  11. Responsabilità della società: La società non risponde per eventuali danni diretti o indiretti a persone o cose causate dall'impiego di materiali apparecchiature fornite o dal loro uso. Tutte le forniture sono effettuate partendo dal presupposto che il cliente sia a conoscenza delle regole di buona tecnica per il corretto impiego e la diligente conservazione di materiali ed apparecchiature oggetto della fornitura nonché delle norme di sicurezza applicabili nei singoli casi.
  12. Foro competente: Quale foro competente per qualsiasi controversia, la SEIESSE Lighting designa insindacabilmente la circoscrizione del Tribunale di Perugia.
© 2016 Seiesse Lighting. All rights reserved.